Scienze Politiche e Relazioni Internazionali è un corso di laurea interdisciplinare nel quale si intendono integrare conoscenze di base e specialistiche negli ambiti economico, giuridico, politologico e storico.

Specifiche corso

  • Iscrizioni sempre aperte
  • Laurea Triennale
  • Classe L-36
  • 180 CFU
  • 3 anni
  • 1500 ore
Presentazione

Gli obiettivi culturali e professionali del Corso di laurea sono:

fornire conoscenze culturali relative alla internazionalizzazione e globalizzazione dei fenomeni economici e politici, ivi compresa la loro dimensione europea;

rafforzare le conoscenze linguistiche degli studenti, attraverso lo studio della lingua inglese e di una seconda lingua, indispensabili per l’avvio delle carriere professionali di ciascuno;

creare abilità professionali sia nell’ambito dell’amministrazione statale (incluse le rappresentanze diplomatiche e consolari), sia nell’ambito dei quadri di livello medio delle organizzazioni internazionali;

offrire adeguate competenze da utilizzare nelle imprese che operano su mercati esteri;

formare una conoscenza comparata dei fenomeni sociali da impiegare nei settori dei servizi, dei beni culturali, del turismo e della comunicazione.

Piano di studi

L-36 – PIANO DI STUDI – STATUTARIO

Anno Insegnamento SSD CFU
1 Microeconomia 9
1 Statistica SECS-S/01 6
1 Scienze della politica SPS/04 12
1 Spagnolo per le relazioni internazionali L-LIN/07 6
1 Storia delle istituzioni politiche SPS/03 6
1 Storia delle relazioni internazionali SPS/06 9
1 Governo e politiche mondiali SPS/04 12
2 Diritto pubblico IUS/09 6
2 Inglese per le relazioni internazionali L-LIN/12 9
2 Macroeconomia 6
2 Politica economica 9
2 Sociologia economica e del lavoro SPS/09 6
2 Sociologia dei fenomeni politici SPS/11 6
2 Diritto privato IUS/01 6
3 Diritto internazionale IUS/13 9
3 Economia applicata SECS-P/06 9
3 Diritto privato comparato IUS/02 6
3 Diritto dell’Unione europea IUS/14 9
3 Diritto del lavoro IUS/07 9
3 Psicologia delle emergenze M-PSI/07 9
3 Insegnamento a scelta 12
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 3
3 Prova Finale 6

Obiettivi formativi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento il corso di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali si propone di integrare le conoscenze di base tipiche di una formazione interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico e storico con una preparazione orientata sulla dimensione internazionale degli ambiti stessi, al fine di sviluppare una specifica competenza negli aspetti transnazionali e internazionali dell’odierna realtà economico-sociale.

L’articolazione del corso di studi ha di mira i seguenti obiettivi:

fornire conoscenze culturali rivolte alla internazionalizzazione e globalizzazione dei fenomeni politici e sociali, ivi compresa la loro dimensione comunitaria europea;

creare abilità professionali sia nell’ambito dell’amministrazione statale, inclusi gli uffici di rappresentanza diplomatica, sia nell’ambito dei quadri di livello medio delle organizzazioni internazionali governative e non governative, tra cui quelle di volontariato con scopi umanitari;

offrire adeguate competenze da utilizzare nelle imprese pubbliche e private (nazionali e multinazionali), coinvolte in rapporti commerciali e finanziari internazionali sia all’interno che all’esterno della Unione europea;

formare una conoscenza comparata dei fenomeni sociali da impiegare nei settori dei servizi, dei beni culturali, del turismo e della comunicazione.

Sbocchi occupazionali

Tecnici degli affari esteri e delle relazioni internazionali

Tecnico dei rapporti commerciali internazionali

Corsi correlati